Ritenzione urinaria – Disfunzione del pavimento pelvico
Un'altra fonte di ritenzione urinaria, che può colpire sia gli uomini che le donne, è la disfunzione del pavimento pelvico (PFD). Il pavimento pelvico è costituito da muscolatura innervata alle radici nervose S2/S3. Quando si descrive la PFD, i muscoli del bacino devono rilassarsi e la vescica contrarsi contemporaneamente affinché avvenga la minzione.
L'incapacità di rilassare il pavimento pelvico in modo coordinato può provocare condizioni come:
- Ritenzione urinaria
- Flusso urinario lento
- Infezioni ricorrenti delle vie urinarie dovute a svuotamento incompleto della vescica
- Incontinenza urinaria
- Dispareunia
- Costipazione
Opzioni diagnostiche per la disfunzione del pavimento pelvico
La diagnosi di PFD non è sempre facile. Ottenere una buona anamnesi sanitaria dal paziente è importante.
I diari minzionali o i moduli di monitoraggio dei fluidi che consentono a un paziente di documentare la qualità del flusso urinario, il numero di svuotamenti e gli episodi di incontinenza possono fornire informazioni utili.
Il completamento di un esame fisico e la palpazione della muscolatura interna forniranno ulteriori informazioni a supporto della diagnosi di PFD. Per le pazienti di sesso femminile, è possibile sentire la muscolatura tesa del pavimento pelvico per via intravaginale. Una valutazione interna per gli uomini è un esame rettale.
Uno studio urodinamico (UDS) o un'elettromiografia (EMG) durante la fase minzionale aiuteranno a fornire ulteriori informazioni a supporto della diagnosi di PFD. Se c'è un aumento dell'attività del pavimento pelvico all'EMG e uno svuotamento incompleto della vescica, è probabile che la paziente stia lottando con la PFD.
Opzioni terapeutiche Disfunzione del pavimento pelvico
Il trattamento per il PFD può iniziare con la terapia del pavimento pelvico. La terapia si concentra non solo sul rafforzamento del pavimento pelvico, ma anche sul rilassamento del pavimento pelvico, che può aiutare ad alleviare altri sintomi del PFD come stitichezza, dispareunia e altri.
Gli esercizi di respirazione profonda e le tecniche di svuotamento sono strategie utilizzate per migliorare lo svuotamento della vescica.
Potrebbe essere necessario insegnare il cateterismo intermittente per migliorare lo svuotamento della vescica mentre si lavora su queste strategie.
Potrebbero esserci ulteriori sintomi di PFD come il prolasso vaginale che richiederebbero un intervento chirurgico per migliorare lo svuotamento della vescica.
La buona notizia è che la diagnosi e il trattamento appropriati della PFD possono migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti.
Articoli Correlati
Iscrivi i tuoi pazienti a me+ ™ o Richiedi campioni di prodotto
Da un'ampia gamma di soluzioni di prodotti a strumenti e risorse educative, siamo qui per aiutarti a supportare te e i tuoi pazienti.