Non sei ancora iscritto a Convatec me+?
In media, una persona perde circa 2,5 litri di liquidi al giorno attraverso il sudore, l'urina, il respiro e le feci. Le persone stomizzate ne perdono altri 800 ml - 1000 ml attraverso la stomia. Si tratta di un intero litro di liquidi in più persi ogni giorno. Una ricerca stima che l'80% degli inglesi non beve abbastanza liquidi per mantenersi in buona salute, con forte rischio di disidratazione. C'è una buona probabilità, quindi, che quando qualcuno affronta un intervento per il confezionamento di una stomia, sia già disidratato. La maggior parte delle persone ileostomizzate, con ogni probabilità, sono disidratate senza saperlo.
Idratazione e stomia
Avendo io stessa una stomia, so quanto possa essere difficile rimanere idratati. Perdo circa 1200 ml – 1500 ml al giorno attraverso la mia ileostomia. A volte, mi sembra di monitorare costantemente la mia idratazione. È una sfida ricorrente e ho sempre una bottiglia con me, anche per un viaggio in auto di 10 minuti o una breve passeggiata. Al giorno d'oggi, sono un esperta su quali bottiglie entreranno nel portabicchieri della mia auto! Sono anche una maratoneta, quindi ho una vasta collezione di zaini per l'idratazione. Alcune donne sono ossessionate dalle scarpe, io sono ossessionata dagli zaini per l'idratazione.
Ho imparato dall'esperienza che non posso prendere scorciatoie per l'idratazione. Il mio approccio vigile mi permette di vivere lo stile di vita attivo che mi piace. Mantenere la mia idratazione è un compito quotidiano e un piccolo errore può causarmi seri problemi. Se trascorro una giornata in un ufficio con l'aria condizionata, il giorno dopo sarò disidratata. Una volta sono stata ricoverata in ospedale quando per via dell'influenza ho dovuto reidratarmi con una flebo.
Anche una piccola quantità di alcol può disidratarmi, quindi non bevo. È una scelta che faccio per il mio benessere. A volte mio marito riempie un bicchiere di vino con il mio liquido elettrolitico per scherzo.
Dopo l'ileostomia, il mio chirurgo mi ha consigliato di bere integratori. Questo è il caso di molti pazienti con stomia e si basa sull'idea che le bevande sportive sostituiranno gli elettroliti persi e aiuteranno il corpo ad assorbire il sodio. Ero un allenatrice di corsa, quindi in passato avevo fatto un po' di formazione in scienze dello sport. Sapevo dal mio allenamento che quelle bevande erano solitamente piene di zucchero. Non volevo una bevanda che mi facesse ingrassare e marcire i denti! Le mie preoccupazioni sono state confermate quando ho dato un'occhiata più da vicino all'etichetta. Gli alti livelli di zucchero e i livelli relativamente bassi di elettroliti mi hanno fatto pensare che ci dovesse essere una soluzione migliore.
La mia soluzione personale
Quando allenavo i maratoneti, consigliavo sempre di bere 400 ml di Dioralyte, una soluzione reidratante orale, la sera prima della gara. Spesso le persone considerano il Dioralyte come una medicina per i malati, ma penso che possa avere un posto nelle strategie di idratazione di tutti i giorni. I corridori erano meglio idratati e di solito si sentivano meglio. Mio marito usa Dioralyte se ha un po' di postumi di una sbornia e i miei compagni di corsa lo usano per reidratarsi dopo una lunga gara. Certo, ci vuole un po' di tempo per abituarsi al gusto, ma è utile.
Nel 2013 ho corso una maratona a tappe di 100 miglia sull'Himalaya. L'altitudine, le alte temperature e la corsa estrema hanno creato condizioni difficili per rimanere idratati. Sono stata la prima ileostomizzata in assoluto a gareggiare. Il medico di gara era un gastroenterologo dell'ospedale di Delhi e mi ha detto che non avrebbe mai pensato di vedere qualcuno con una stomia completare la gara. So che non sarebbe stato possibile senza una strategia di idratazione così attenta, compreso l'uso di soluzioni reidratanti orali (che sono ampiamente vendute in India!).
Quindi, lo ammetto, potrei essere un po' ossessiva riguardo all'idratazione, ma mi mantiene in salute, fuori dall'ospedale e in grado di prendere parte alle mie folli maratone.
Se hai una stomia, è molto probabile che tu non sia abbastanza idratato. Quel mal di testa, e quelle sensazioni di stanchezza e stordimento, potrebbero essere collegati al non bere abbastanza. Ci vuole un po' di sperimentazione e avrai bisogno di un po' di dedizione, ma se riesci a tenere sotto controllo la tua idratazione, probabilmente ti sentirai più sano e più energico.
Articoli in primo piano