Non sei ancora iscritto a Convatec me+?
Esistono modi per affrontare le infiltrazioni, per prevenirle e superare gli inconvenienti che possono capitare. Ecco i nostri consigli per gestire le infiltrazioni!
Preparati!
Essere pronto ad affrontare eventuali inconvenienti, ti aiuterà a gestire al meglio qualsiasi situazione.
Porta sempre con te l'occorrente per sostituire il dispositivo, nel caso in cui sia necessario cambiare la sacca quando sei fuori casa.
Cosa portare sempre con te:
- Sacche di ricambio per stomia
- Accessori (ad esempio, film protettivo e rimuovi adesivo)
- Bottiglia d'acqua
- Fazzolettini
- Sacchetti usa e getta per i rifiuti
- Indumenti di ricambio
Promemoria!
Pretagliare le barriere cutanee ti farà risparmiare un sacco di tempo, soprattutto se sei di fretta, in preda al panico o imbarazzato.
Mantieni la calma!
Trova un bagno pubblico o un locale come un pub, una caffetteria o un ristorante che disponga di servizi igienici.
Suggerimenti pratici in caso di spazi ridotti:
- Lo spazio può essere un problema in un bagno pubblico e potrebbe essere necessario pensare a come utilizzare lo spazio in modo creativo: puoi usare la cassetta del bagno o il porta carta igienica come scaffale per appoggiare i dispositivi di ricambio?
- Usa i servizi igienici per disabili che dovrebbero essere attrezzati per consentirti di effettuare il cambio del sistema di raccolta in serenità
Prenditi il tuo tempo
Quando ti trovi ad affrontare le infiltrazioni è normale sentirsi imbarazzati e risolvere la situazione il prima possibile, ma fare le cose in fretta non è mai la soluzione: fai le cose con calma e accertati di applicare correttamente il nuovo dispositivo.
Chiedi consiglio
Se si verificano ripetute infiltrazioni, potrebbe essere necessario cambiare il sistema di raccolta per stomia, gli accessori utilizzati e la tua routine quotidiana nella gestione della stomia. Consultati ccon il tuo stomaterapista.
Cause comuni di infiltrazioni:
- La stomia ha cambiato dimensione o forma dall'ultima misurazione.
- Applicazione scorretta del sistema di raccolta
- La cute è irritata, e questo compromette la tenuta della sacca
- Gli effluenti sono particolarmente aggressivi sulla pelle, erodendo più rapidamente l'adesivo del dispositivo.
- Non vengono adoperati accessori quali il film protettivo, che potrebbero aiutarti nella gestione della stomia
- In caso di effluenti liquidi, utilizzare le bustine gelificanti, che riducono il rischio di infiltrazioni e facilitano lo svuotamento e la sostituzione della sacca.
- Svuotare o sostituire regolarmente la sacca per stomia
Per qualsiasi informazione, anche per conoscere i recapiti dell'ambulatorio più vicino alla tua abitazione, contatta il Servizio me+ di Convatec al numero verde gratuito 800.930.930, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00.
Prodotti in primo piano
Articoli in primo piano